Buongiorno cari lettori! Oggi sono felice di presentarvi il mio primo saggio, dedicato al Giappone e ai suoi scrittori. Un progetto che avevo in mente da anni, ma non avevo mai sperato di veder realizzato davvero. Poi un giorno ho conosciuto la casa editrice Stilnovo, hanno visionato i miei lavori e mi hanno proposto diContinua a leggere ““Dall’Hokkaido al Kyushu”: il mio saggio letterario”
Archivi degli autori: Serena Lavezzi
Ramen Fantasy
Buongiorno cari lettori! Oggi vi presento un’antologia completamente dedicata al Sol Levante e al suo magico folklore. Sette scrittori e dieci racconti per trasportarvi in un paese affascinante e fantasmagorico. Tra questi ci sono anche io, col mio racconto “L’ Allevatrice di pescegatto”. Trovate il libro sul sito della casa editrice Plesio Editore e suContinua a leggere “Ramen Fantasy”
Giugno: estate e letture!
Buon pomeriggio cari lettori! Ecco i libri letti e recensiti nel mese di giugno sulla pagina facebook di Penne d’Oriente. Dal mondo: -La Stazione termale di Serena Lavezzi -Byakkotai di Delos Veronesi -Né Dio né Legge di Renata Pisu -Arte Giapponese di Stefano Vecchia -Storia del Giappone di Edwin O. Reischauer -Ramen Fantasy, antologia diContinua a leggere “Giugno: estate e letture!”
Maggio in poltrona
Buon pomeriggio cari lettori! Vi ricordo che su FB è attiva la challenge letteraria del blog, la BOOK CHALLENGE ORIENTALE 2021. Ogni mese vi do un suggerimento di lettura, chi propone il libro più interessante vede la sua recensione pubblicata sulla pagina! Dalla Corea: -Storie dalla Corea, racconti di autori vari Dal mondo: -Drago diContinua a leggere “Maggio in poltrona”
Racconti: “L’Azienda” e “Natura viva nei dintorni di Fukushima”
Buongiorno lettori, cosa state leggendo? Se siete bloccati dall’indecisione, vi propongo due miei racconti ambientati in Giappone! Natura viva nei dintorni di Fukushima e L’Azienda, entrambi editi in ebook da Delos Digital. TRAMA: 11 marzo 2011. Un terremoto, uno tsunami e un incidente nucleare devastano il Giappone e in modo particolare la prefettura di Fukushima.Continua a leggere “Racconti: “L’Azienda” e “Natura viva nei dintorni di Fukushima””
Nuovo libro: “La Stazione termale”
Buongiorno lettori! Oggi vi annuncio con piacere l’uscita del mio nuovo racconto lungo “La Stazione termale“, edito da Officine Milena nella collana editoriale inedita Colpo di fulmine! TRAMA: Yukiko lavora da qualche tempo alla stazione termale Yamaguchi, nel nord del Giappone. Le sue mansioni consistono nell’occuparsi del cortile e del giardino, oltre che preparare leContinua a leggere “Nuovo libro: “La Stazione termale””
Aprile, profumo di libri!
Buongiorno cari lettori! Vi ricordo che su FB è attiva la challenge letteraria del blog, la BOOK CHALLENGE ORIENTALE 2021. Ogni mese vi do un suggerimento di lettura, chi propone il libro più interessante vede la sua recensione pubblicata sulla pagina! Dal Giappone: -Il fucile da caccia di Inoue Yasushi -Amore di Inoue Yasushi -IContinua a leggere “Aprile, profumo di libri!”
Marzo in biblioteca
Buongiorno cari lettori! Come state? Anche questo mese i libri non ci sono mancati. Ecco a voi le recensioni di marzo su Penne d’Oriente. Vi ricordo che su FB è attiva la challenge letteraria del blog, la BOOK CHALLENGE ORIENTALE 2021. Ogni mese vi do un suggerimento di lettura, chi propone il libro più interessanteContinua a leggere “Marzo in biblioteca”
Hong Kong di Marco Lupis
Ecco a voi la recensione del saggio “Hong Kong” del giornalista Marco Lupis! Hong Kong è una città liquida, impregnata d’acqua, una città sospesa tra passato e futuro, Oriente e Occidente. È una città fatta di quartieri di lusso, cimiteri verticali, delfini bianchi e antichi tram.Hong Kong, però, è anche molto di più di unContinua a leggere “Hong Kong di Marco Lupis”
Febbraio, profumo di libri!
Buon primo marzo cari lettori! Per me il mese appena passato è stato davvero intenso per quanto riguarda le letture. Il vostro? Ecco a voi tutti i libri recensiti sulla pagina facebook di Penne d’Oriente :). Vi ricordo che su FB è attiva la challenge letteraria del blog, la BOOK CHALLENGE ORIENTALE 2021. Ogni meseContinua a leggere “Febbraio, profumo di libri!”