Ecco a voi la recensione del saggio “Hong Kong” del giornalista Marco Lupis!
Hong Kong è una città liquida, impregnata d’acqua, una città sospesa tra passato e futuro, Oriente e Occidente. È una città fatta di quartieri di lusso, cimiteri verticali, delfini bianchi e antichi tram.
Hong Kong, però, è anche molto di più di un mero agglomerato di strade, vicoli, edifici, grattacieli e chiatte. È un vero e proprio arcipelago di isole e isolotti. Su tutto questo territorio regna una delle dee più particolari del pantheon cinese: Tin Hau, la divinità del mare.
È cosi che il giornalista Marco Lupis ci presenta Hong Kong, che rimarrà la nostra fidata compagna di viaggio per tutto il libro. Il Porto Profumato, come suggerisce il suo nome cinese.
Le date che ne scandiscono il respiro sono molte, ma poche quelle fondamentali. Una su tutte, il 1 luglio 1997, giornata epocale in cui Hong Kong smette per sempre di essere una colonia di sua maestà la Regina d’Inghilterra per approdare sotto la maestosa, e ingombrante, ala del Partito Comunista Cinese. Gli effetti di questo cambiamento (tanto simile a uno sradicamento) sono ancora in corso e difficili da prevedere per gli anni a venire.
Nel libro troviamo una ricostruzione di Hong Kong sotto ogni punto di vista. Quello geografico, urbanistico, storico, folkloristico, sociale, culturale, economico. Il quadro che ci si para davanti è quello di un luogo pieno di fascino e contraddizioni.
Tra queste pagine farete la conoscenza delle temibili società mafiose della Triade, dell’inventore del famoso balsamo di tigre, del fondatore della rinomata Cathay Pacific Airlines, ma anche di alcuni tra gli attivisti che nel 2019 hanno infuocato le strade della città.
Dall’arte delle insegne al neon al gioco centenario del mahjong, dalla città murata di Kowloon alle spiagge meravigliose di Siu A Chau, dal Fiume delle perle ai grandi tifoni.
Sarà un viaggio alla scoperta di un’isola di luci e ombre memorabili.
Consigliato agli appassionati di storia e cultura orientale, difficilmente troverete con facilità un altro testo così completo su Hong Kong.