Buongiorno lettori! Oggi vi parlo dei luoghi e delle città in cui si svolge il romanzo All’ombra di Jizo…venite in viaggio con me!
Partiamo da Parigi. Atmosfere romantiche, lo sfondo immancabile della Tour Eiffel, gli scorci e la delicata scioltezza della lingua francese. Tutto questo, ma anche qualcosa in più…mistero, un incontro segreto al Parc Monceau, pedinamenti, scoperte, sorprese e una partenza frettolosa dall’aeroporto Charles de Gaulle. Un uomo seduto in un ufficio elegante che attende con ansia che squilli il telefono, una donna che si nasconde dietro un paio di grandi occhiali da sole per i vicoli della città vecchia e un’altra, che la segue passo passo, inconsapevole del pentolone che sta per scoperchiare.
La gran parte della storia, però, si svolge in Giappone e in particolare nella città di Yokohama. Ad appena trenta chilometri da Tokyo, è famosa per Cosmo World, il parco divertimenti, il quartiere cinese di Chinatown, il parco Yamashita che si affaccia sulla baia di Tokyo, i giardini zen, il museo del ramen. In questo ambiente caotico e pulsante si muoveranno tutti i personaggi, tra templi, hotel, negozi e ristoranti. Questa è la loro casa, il luogo del ricordo, della memoria, di vecchi dolori e rinascite inaspettate.
Vi porteranno con loro anche in viaggio, facendovi conoscere una piccola porzione di Giappone. Verso nord, a Nikko dove abitano ancora i genitori di Tomiko e poi in direzione opposta, a sud, diretti verso una destinazione segreta. I templi giapponesi li accoglieranno a braccia aperte, per portare a termine una missione intima e personale.
Non posso darvi altri indizi… dovrete leggere il libro per scoprirlo! 🙂 Buona lettura amici, sempre!
diciamo che ci hai fatto venire l’acquolina in bocca…. me lo metto in lista!!
Mi piaceMi piace