Buon lunedì cari lettori, oggi vi porto con me in una breve avventura su quello che è per me l’universo letterario! Seguitemi…

Prima di partire ringrazio La Siepe di More per avermi taggato in questa “intervista librosa”, e ora…via!

00

1. #seasonbooktag

PRIMAVERA, Un libro che leggeresti all’ombra di un albero
Moshi Moshi – Banana Yoshimoto
ESTATE, Un libro che leggeresti in spiaggia
Ma le stelle quante sono – Giulia Carcasi (letto tanti tanti anni fa, su una spiaggia rocciosa ligure)
AUTUNNO, Un libro che leggeresti guardando la pioggia
22/11/63 – Stephen King (l’altra mia grande passione)
INVERNO, Un libro che hai letto sotto il piumone
La seconda vita di Naoko – Keigo Higashino

2. #bythebook
Un libro sul comodino Il Paese dei desideri – Hara Tamiki

Ultimo libro davvero buono che hai letto Tokyo Express – Matsumoto Seicho

Come organizzi la tua libreria personale La mia libreria è divisa in categorie: autori orientali, saggistica storica, Stephen King, italiani, classici e thriller. Si ok, sono maniacale 😛

Quale libro avresti già letto
Vorrei aver letto Virginia Woolf, ma ne ho già uno in lista e rimedierò
Un libro che ti ha deluso
La bambina che amava Tom Gordon -Stephen King
Che tipo di storia prende la tua attenzione
Vado a periodi, ultimamente amo molto le storie che parlano della quotidianità
Quale libro leggerai dopo
Il fatale talento del signor Rong – Mai Jia

3. #beveragebooktag
Caffè, Un libro che finisce con cliffhanger
Mmm non saprei
Tè, Il tuo fantasy preferito
La saga di Terry Pratchett
Millshake, Un libro che ha giocato con le tue emozioni
Balzac e la piccola sarta cinese – Dai Sijie
Succo di frutta, Il tuo libro preferito dell’infanzia
I primissimi che ho letto: Piccoli Brividi
Smoothie, Un libro finito in one sitting
L’analista – John Katzenbach
Vino, Il tuo classico preferito
Padri e figli – Ivan Turgenev
Soft drink, Un libro che ti ha fatto ridere
I love Tokyo – La Pina
Acqua, Un libro che tutti dovrebbero leggere
La guardia, il poeta e l’investigatore – Jung-myung Lee
Frappuccino, La tua lettura estiva
La chiave – Junichiro Tanizaki (mi aspetta da un po’, forse per giugno arrivo anche a lui!)
Latte, Una lettura tenera e carina
Honeymoon – Banana Yoshimoto

wedding-3218833__340

4. #lostinthebookworldtag
Scrittore/Scrittrice
Yoko Ogawa
Genere
Narrativa, gialli, thriller
Libro in libreria da una vita ma non ancora letto
Io sono un gatto – Natsume Soseki
Libro letto, riletto e straletto
Vendetta – Yoko Ogawa
Libro cominciato e mai terminato
Tantissimi…con l’età inizio a diventare molto selettiva
Stagione in cui leggo di più
Ogni giorno
Cosa mangio mentre leggo
Dipende dall’ispirazione… macedonia, focaccia, tè e biscotti.

5. #weatherbookstag
Pioggia, Un libro con un finale felice
La ragazza dell’altra riva – Mitsuyo Kakuta
Neve, Un libro che non vorresti mettere più
Cecità – Jose Saramago
Vento, Un libro che colpisce la tua mente
Una storia per l’esser tempo – Ruth Ozeki
Uragano, Un libro tragico
Il peso dei segreti – Aki Shimazaki
Tornado, Un libro che non ti piaceva all’inizio ma l’hai amato alla fine
Sei quattro – Hideo Yokoyama

literature-3091212__340

E in conclusione, taggo qualche amico blogger e lettore folle!

HaikuSpot

MoniqueNamie

Itappon

Le parole infinite

MariaSte

Il lettore curioso